(ANSA) - BRUXELLES, 09 NOV - "La proposta di riforma del
Patto di Stabilità e crescita presentata oggi dal Commissario Ue
all'Economia, Paolo Gentiloni, rappresenta un cambio di passo
essenziale nel coordinamento delle politiche economiche e
fiscali dell'Ue. Finalmente si riconosce la necessità di un
approccio differenziato da Paese a Paese, chiudendo la stagione
dell'austerità dogmatica che aveva caratterizzato l'azione
dell'esecutivo comunitario nel passato". È quanto ha dichiarato
Brando Benifei, capodelegazione degli Eurodeputati Pd al
Parlamento Europeo.
"Come chiedevamo da anni come Partito Democratico la nuova
proposta introduce regole più semplici e democratiche, che
rafforzano il rapporto contrattuale tra Stati Membri e
Commissione nel determinare la traiettoria di aggiustamento
della spesa pubblica, in modo da non deprimere gli investimenti
essenziali per l'economia e la società e permettere ad esempio
all'Italia di non indebolire la ripresa.
Dopo la pandemia e con la guerra in Ucraina sarebbe stato
inconcepibile ritornare alle vecchie ricette del passato. Il
Governo italiano si mostri adesso all'altezza, abbandonando
misure inique, inutili e dannose per le casse dello Stato come
la flat tax e si concentri invece su misure necessarie che
abbassino i costi per famiglie e imprese, aumentino il potere di
acquisto dei cittadini e sostengano gli investimenti per scuola,
sanità e lavoro", ha concluso. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
