(ANSA) - BRUXELLES, 10 NOV - Un approccio solido e multiforme
per combattere tutte le forme di razzismo e discriminazione in
Ue, compreso il razzismo strutturale e istituzionale. È quanto
chiede il Parlamento europeo in una risoluzione adottata con 442
voti favorevoli, 114 contrari e 42 astenuti. L'Eurocamera
condanna con forza il fatto che minoranze e migranti, comprese
le comunità Lgbtqi e rom, debbano affrontare razzismo
strutturale, discriminazione, odio, disuguaglianze persistenti,
difficoltà di accesso al sistema giudiziario e violenza da parte
della polizia.
L'Intelligenza artificiale, sottolineano gli
eurodeputati, potrebbe aiutare a ridurre l'impatto dei
pregiudizi umani, ma restano le preoccupazioni per i rischi di
rafforzare la discriminazione esistente in assenza di garanzie
adeguate. Nel testo si chiede di mettere fine alla profilazione,
ricordando al contempo che il diritto dell'Ue vieta qualsiasi
pratica che comporti discriminazione sulla base di dati
personali sensibili. "È giunto il momento di sradicare il
razzismo e la discriminazione e di rendere giustizia a tutte le
persone" ha dichiarato il relatore, Evin Incir (S&D),
aggiungendo che "non è un caso che l'aumento dei livelli di
razzismo sia accompagnato dall'ascesa dell'estrema destra al
potere in Europa, che sia in Italia, in Ungheria o in Svezia".
"Condanniamo l'estrema destra perché individua nelle minoranze
un capro espiatorio e perché cerca di dividere le comunità", ha
concluso. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
