(ANSA) - BRUXELLES, 10 NOV - "Per combattere la crisi
energetica e promuovere l'indipendenza dai combustili fossili
russi abbiamo bisogno di interventi straordinari e il RePowerEU
rientra sicuramente fra questi. Anche se la sua dotazione di 20
miliardi non sarà sufficiente a finanziare tutti i progetti
necessari ad accelerare la transizione sostenibile, abbiamo oggi
un'arma in più per l'efficientamento energetico e la produzione
di energia rinnovabile. Il governo italiano utilizzi questi
fondi europei per finanziare il Superbonus al 110%, una misura
di successo più volte lodata dalla Commissione europea, che ha
contribuito ad abbattere il fabbisogno energetico medio nei
condomini coinvolti del 53%, con un risparmio energetico medio
del 46%." Lo afferma Fabio Massimo Castaldo, europarlamentare e
coordinatore del Comitato per i rapporti europei e
internazionali del Movimento 5 Stelle.
"È questa la strada da percorrere e siamo molto soddisfatti
che gli emendamenti presentati dalla Lega in difesa del nucleare
siano stati bocciati. Grazie al voto del Parlamento europeo,
abbiamo oggi una posizione negoziale forte nei confronti del
Consiglio che chiede di dare priorità agli investimenti alle
famiglie vulnerabili e alle Pmi, le prime vittime dell'ondata di
povertà energetica che sta vivendo il nostro Continente",
conclude. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
