Percorso:ANSA > Mare > Porti e Logistica > Porti: Tajani, potranno acquisire più rilevanza strategica
Porti: Tajani, potranno acquisire più rilevanza strategica
Vogliamo realizzare una diplomazia della crescita
01 dicembre, 16:31 (ANSA) - ROMA, 30 NOV - "Emerge con forza la necessità di
riadattare le catene del valore su scala regionale secondo una
logica che potrebbe riportare in Europa e nel Mediterraneo
alcune produzioni delocalizzate per effetto della
globalizzazione. Per l'Italia si apre l'opportunità di proporsi
come naturale piattaforma di collegamento tra reti di trasporto
transeuropee e sponda sud del Mediterraneo". Lo afferma il
vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani,
all'assemblea dell'Alis.
"L'Italia è già leader del trasporto marittimo nel Mediterraneo, vi sono però ulteriori margini di crescita. I nostri porti potranno acquisire maggiore rilevanza strategica nell'ambito della rete logistica e portuale che si sta sviluppando nel Mediterraneo", continua Tajani dicendo di voler che il Paese "giochi un ruolo di protagonista delle transizioni in corso". "Vogliamo realizzare - dichiara Tajani - una diplomazia della crescita che coniughi sostegno all'internazionalizzazione del nostro sistema produttivo e rafforzamento del partenariato di sviluppo con i nostri partner nel Mediterraneo e in Africa". (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
"L'Italia è già leader del trasporto marittimo nel Mediterraneo, vi sono però ulteriori margini di crescita. I nostri porti potranno acquisire maggiore rilevanza strategica nell'ambito della rete logistica e portuale che si sta sviluppando nel Mediterraneo", continua Tajani dicendo di voler che il Paese "giochi un ruolo di protagonista delle transizioni in corso". "Vogliamo realizzare - dichiara Tajani - una diplomazia della crescita che coniughi sostegno all'internazionalizzazione del nostro sistema produttivo e rafforzamento del partenariato di sviluppo con i nostri partner nel Mediterraneo e in Africa". (ANSA).