
Esperti, rispettare gli accordi di Parigi prima che sia troppo tardi
Sebastiani (Cnr), in 2 segnali di crescita debole
Pronto a partire nel 2024, debutto in vista delle future basi su Luna e Marte
Le eliche girano e accumulano energia
Per Internet globale
Scoperta italiana, del Ceinge di Napoli
Può essere sfruttato per sensori che lo individuano precocemente
Nessun danno, aurore polari visibili anche dalla Danimarca
Previsto per il 29 agosto, a bordo tanta tecnologia italiana
Eseguita un’operazione in 6,5 miliardesimi di secondo
Lanciato ai direttori delle riviste scientifiche
Può volare per oltre 8 ore e individuare anche piccoli focolai
Copernicus, il 7% inferiore alla media dei 44 anni monitorati
Nascosto nella vegetazione con 2 antichi insediamenti di capanne
E promette un nuovo selfie per questo traguardo
Ricerca & Istituzioni
Nel cuore della Tecnologia
Ci sono azioni concrete, alcune tecnicamente già fattibili, per affrontare l'innalzamento globale dei mari e preparare per tempo le nostre città e infrastrutture: lo spiega l’oceanografo e divulgatore Sandro Carniel nel suo nuovo libro “Il mare che sale. Adattarsi a un futuro sott’acqua” (edizioni Dedalo, 96 pagine, 12,50 euro)
GEOSEC SRL
news aktuell
GEOSEC SRL
news aktuell
news aktuell