Le olive sono amiche del cuore
Favoriscono anche il dialogo tra le cellule
19 dicembre, 17:51La varietà di olive tipica della zona di Bari, chiamata coratina, è così ricca di potenti antiossidanti da poter essere utilizzata una delle armi al servizio della prevenzione dopo un infarto.
Altre sostanze, come l'acido butirrico contenuto nelle piante a foglia larga e nei grassi animali, e l'acido retinoico, ricco di vitamina A e presente nella carota e nel tuorlo d'uovo sono i primi candidati a indurre un ambiente favorevole allo sviluppo delle cellule staminali. Studiare questa funzione è l’obiettivo di un progetto di ricerca in corso nella Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
''Finora è stata un po' come la questione della Torre di Babele, cioè se aggiungi nuovi operai, non è detto che si arrivi alla realizzazione definitiva della Torre’’, spiegano i ricercatori. ‘’Così l'aggiunta di cellule staminali nei tessuti può non risolvere i problemi legati alla loro rigenerazione. L'obiettivo della ricerca - aggiungono – è favorire la comunicazione tra le cellule presenti nell'organismo attraverso la mediazione delle sostanze nutraceutiche’’.