Ultime news Fisica e Matematica - Scienza&Tecnica
- I partner delle particelle
La Supersimmetria
Secondo la teroia della Supersimmetria potrebbero esistere altre particelle, oltre a quelle previste dalla teoria di riferimento della fisica contemporanea
- Fotonica
L'arte di manipolare la luce
La fotonica è la scienza che studia il comportamento deille singole particelle di luce, chiamate fotoni. Studia cioè il modo in cui un singolo fotone viene generato, trasmesso, modulato e rilevato
- I mattoni della matematica
I numeri primi
Sono considerati i mattoni della matematica perché tutti gli altri numeri sono loro multipli: sono i numeri primi, ossia tutti i numeri maggiori di 1 che sono divisibili solo per 1 e per se stessi
- Il Modello Standard
Il punto di riferimento della fisica moderna
E' il punto di riferimento della fisica moderna, il Modello standard che descrive il modo in cui gli oggetti piu' piccoli esistenti in natura interagiscono fra loro
- Il bosone di Higgs
Il segreto della massa
Inseguito dai fisici di tutto il mondo, il bosone di Higgs è la particella grazie alla quale esiste la massa
- La teoria della misura
Così la matematica considera la 'grandezza'
La teoria della misura è una branca della matematica che si occupa del concetto di 'grandezza' di un insieme
- LHC
L'acceleratore più potente del mondo
Il Large Hadron Collider (Lhc) del Cern di Ginevra e' il piu' grande e potente acceleratore di particelle del mondo
- AMS
In cerca di antimateria fra le stelle
Questo strumento senza precedenti e' stato progettato per scandagliare miliardi e miliardi di particelle cosmiche e individuare, fra queste, tracce dell'antimateria o della materia oscura che costituisce il 25% dell'universo
- Energia oscura
Motore dell’espansione dell’universo
Secondo le attuali teorie cosmologiche l’energia oscura è la componente più abbondante nell’universo. Lo occuperebbe infatti per il 72,2%, mentre il 26.8% sarebbe costituito dalla materia oscura e appena il 4,9% dalla materia visibile
- Materia oscura
Misteriosa, invisibile e abbondante
E’ una materia invisibile, si ritiene sia cinque volte più abbondante della materia visibile e che costituisca quindi circa il 25% dell’universo; un altro 70% sarebbe costituito dall’energia oscura, mentre la piu’ familiare materia visibile, quella che costituisce stelle, pianeti ed esseri umani, occuperebbe appena il 5% dell’universo