Ultime news Spazio & Astronomia - Scienza&Tecnica
- Il programma Apollo
Le missioni della corsa alla Luna
Negli anni ’60 il programma Apollo permise agli Stati Uniti di portare per primi un uomo sulla Luna e di battere così nella gara spaziale l’Unione Sovietica
- Neo (Near-Earth Objects)
Asteroidi e comete vicini alla Terra
Gli oggetti vicini alla Terra, Near-Earth Objects (Neo) sono comete o asteroidi spinti dall'attrazione gravitazionale di pianeti vicini in orbite che permettono loro di entrare nelle 'vicinanze' della Terra. Di questi oggetti, quelli considerati potenzialmente pericolosi per la Terra, si trovano a una distanza minima dalla Terra inferiore a 7,4 milioni di chilometri e hanno un diametro superiore a 150 metri. Si calcola che vi siano 4.700 oggetti potenzialmente pericolosi ma solo il 20-30 % di essi è stato scoperto
- I buchi neri
Imbuti spaziali dalla forza di gravità enorme
Previsti dalla relativita' di Einstein i buchi neri sono oggetti dalla forza di gravita' enorme al punto che qualunque cosa che vi passa pericolosamente vicino viene catturata e 'ingoiata'. Si immagina che questi oggetti nascano dalla morte di stelle molto grandi, almeno sette volte il Sole, che esplodono come supernovae
- Energia oscura
Motore dell’espansione dell’universo
Secondo le attuali teorie cosmologiche l’energia oscura è la componente più abbondante nell’universo. Lo occuperebbe infatti per il 72,2%, mentre il 26.8% sarebbe costituito dalla materia oscura e appena il 4,9% dalla materia visibile
- Pianeti extrasolari
I mondi che ruotano attorno ad altre stelle
Sono oltre mille i pianeti esterni al Sistema Solare finora scoperti, ma pochissimi di questi somigliano alla Terra. Soltanto molto recentemente il telescopio Kepler della Nasa e’ stato dedicato alla ricerca di pianeti ''sosia'' della Terra potenzialmente in grado di ospitare la vita
- Le Supernovae
Fari cosmici per studiare l’universo
Le supernovae sono fra le maggiori emissioni di energia dell'universo, cosi' luminose da essere visibili a grandissime distanze
- Raggi cosmici
Pioggia di particelle ad altissima energia
Sono le particelle ad altissima energia che attraversano l’universo e che ogni istante attraversano il cosmo e la Terra
- Lampi gamma
Le esplosioni piu' potenti dell'universo
Sono le esplosioni piu' potenti del cosmo, dopo il Big Bang che ha dato origine all'universo. Sono anche velocissimi: durano una manciata di secondi e di conseguenza riuscire ad osservarli è molto difficile
- Stazione Spaziale
La più grande costruzione in orbita
Pesante circa 420 tonnellate, lunga 51 metri, larga 109 e alta 20, la Stazione Spaziale Internazionale (Iss) ha un volume abitabile di circa 800 metri cubi
- Hubble
Il capostipite dei telescopi spaziali
Lanciato il 24 aprile 1990, Hubble e' stato il primo occhio con cui l'uomo e' riuscito a osservare il cielo al di fuori dell'atmosfera terrestre, fino a vedere la galassia più antica