(ANSA) - CATANIA, 03 NOV - Due giornate di studio dal titolo
'Sicilia terra di approdi: i Gagini di Bissone. Il Museo diffuso
in provincia di Catania', sono in programma venerdì 4 e sabato 5
novembre nel Castello Ursino di Catania. L'iniziativa punta a
favorire la fruizione, conoscenza e tutela delle opere degli
scultori attraverso la ricostruzione di un percorso che dal
Canton Ticino, luogo di nascita di Domenico Gagini, giunge in
Sicilia, dove la famiglia ebbe numerose committenze. E' curata
dalla soprintendente Donatella Aprile e chiude la prima fase del
progetto 'Il racconto dell'arte in Sicilia terra di approdi. La
presenza nella Sicilia Orientale dei Gagini di Bissone e
l'Umanesimo della rinascita tra il XV e XVI secolo' è ideato
dalla Soprintendenza etnea ed è promosso e finanziato
dall'Assessorato regionale dei Beni culturali e dell'Identità
siciliana.
"Un progetto articolato - sottolinea il dirigente generale del
dipartimento regionale dei Beni culturali e dell'Identità
siciliana Franco Fazio - che punta a valorizzare un ambito
culturale allargato coinvolgendo due regioni, Sicilia e
Calabria, che offrono una lettura complessa di un fenomeno
artistico che ha lasciato una fertile testimonianza restituendo
valore culturale e identitario al contesto storico e ai
territori. Una lettura 'orientata' che offre l'opportunità di
cogliere le influenze lombarde e del Rinascimento toscano, che
in Sicilia si svilupparono all'interno della fiorente bottega
d'arte palermitana".
I luoghi in cui sono custodite le sculture realizzate dai
Gagini, inseriti nel Museo diffuso della provincia di Catania,
rappresentano l'elemento fondante del progetto che punta a
restituire valore culturale e identitario al contesto storico e
al patrimonio artistico. L'obiettivo è fare scoprire ai
visitatori la bellezza e il fascino di paesaggi naturali e
contesti urbani, collegando centri e periferie attraverso le
opere d'arte. (ANSA).
Arte:a Catania due giorni di studi sulle sculture dei Gagini
Si ricostruisce percorso che dal Canton Ticino arriva in Sicilia
