(ANSA) - PALERMO, 03 NOV - Da oggi nell'area antistante il
reparto di pediatria dell'ospedale Umberto I di Siracusa sarà
attiva una postazione fissa di clown pronti ad intervenire in
reparto, su chiamata del personale sanitario, per rasserenare e
rallegrare i bambini ricoverati soprattutto in particolari
momenti di disagio e difficoltà. E' un vero e proprio "Pronto
soccorso della risata" messo a punto dall'Associazione "Carovana
Clown", presieduta da Giusy Motta, su iniziativa della Consulta
civica di Siracusa guidata da Damiano De Simone: L'iniziativa è
stata presentata oggi dai promotori, alla presenza del direttore
generale dell'Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra e del
direttore sanitario Salvatore Madonia assieme al direttore
medico dell'ospedale Paolo Bordonaro e al direttore del reparto
Maria Assunta Vitale. Per rendere ancora più allegra la
postazione e le attività del "Pronto soccorso", i volontari,
esperti in "clown terapy", si avvarranno, tra l'altro, di una
allegra sedia a rotelle adeguatamente attrezzata per i piccoli e
dai variopinti colori.
"Dopo l'interruzione dell'attività, a causa della pandemia,
ritenendo fondamentale il ritorno della clown terapy nel reparto
di Pediatria dell'Umberto I, per anni offerta con dedizione e
responsabilità dai volontari di Carovana Clown ai bambini in
degenza - spiega Giusy Motta - i 'dottori del sorriso'
torneranno nuovamente in corsia al fianco dei pediatri, a
regalare attimi di gioia ai piccoli pazienti, oggi più che mai
provati dopo due anni di restrizioni e disagi generali".
"Ringrazio i dirigenti dell'Asp per la preziosa e sana
collaborazione offerta in apertura alla società civile -
aggiunge De Simone - dimostrando di volere puntare ad un
ospedale sempre più rispondente alla cittadinanza, con
particolare sensibilità verso i bambini e i più deboli,
nell'intento di alleviare traumi e disagi in genere". "Siamo
lieti di questa importante collaborazione che viene incontro
alle esigenze del reparto di rendere più sopportabile ai bambini
un periodo particolare della loro vita - sottolinea Ficarra -.
Esprimo la mia gratitudine a nome dell'Azienda e delle famiglie
dei piccoli ricoverati all'Associazione e alla Consulta civica".
(ANSA).
Salute: 'Pronto soccorso della risata' in pediatria Siracusa
Postazione fissa di clown in ospedale Umberto I
