(ANSA) - GENOVA, 5 NOV - Quarantacinque anni dopo il debutto
con l'indimenticabile Johnny Dorelli torna sui palcoscenici
italiani "Aggiungi un posto a tavola", la commedia musicale dei
record che continua ad entusiasmare le platee di tutto il mondo.
Lo spettacolo di Garinei e Giovannini (da un'idea di Jaja
Fiastri che trasse ispirazione da un romanzo di David Forrest,
"After me the deluge") ripartirà giovedì sera (ore 20) dal Carlo
Felice di Genova per una nuova tournée che toccherà molte città
della penisola. La nuova edizione realizzata tre anni fa vede
Gianluca Guidi nel doppio ruolo di regista e protagonista,
affiancato da Marco Simeoli (il sindaco Crispino), Piero Di
Blasio (Toto), Camilla Nigro (Clementina), Francesca Nunzi
(Ortensia), Lorenza Mario (Consolazione) mentre "la voce di
lassù" sarà quella di Enzo Garinei. "Siamo felici - ha spiegato
Guidi - perché possiamo contare per la prima volta su una
orchestra sinfonica e su un vero coro. Il successo di questa
commedia si spiega innanzitutto con la qualità degli autori:
Garinei e Giovannini sono i padri del nostro teatro leggero, la
musica porta la firma di Armando Trovajoli, le coreografie sono
di Gino Landi. E poi è una commedia attuale: chi oggi non
desidererebbe un diluvio per ripartire da zero"?
Il "veterano" del cast è Enzo Garinei che a 93 anni, dopo
aver vestito i panni del sindaco Crispino, ora presta la sua
voce a Dio: "Mi guarderò lo spettacolo da un palchetto. Essere
in un teatro come il Carlo Felice sarà davvero emozionante".
Nel cast, anche un'esordiente di lusso, Lorenza Mario,
ballerina, cantante, attrice: "Sono emozionatissima, è una
commedia meravigliosa che ho visto recitare da Johnny Dorelli e
poi da Giancarlo. Certo il mio è un personaggio particolare che
Giancarlo mi sta cucendo addosso. Sarà una Consolazione diversa
dalle precedenti". (ANSA).
Parte tournee Aggiungi un posto a tavola
Genova prima tappa, con orchestra e coro
