(ANSA) - NAPOLI, 17 MAG - La Regione Campania partecipa anche
quest'anno con un finanziamento per il lavoro estivo dei vigili
del fuoco nella lotta agli incendi estivi, sia per il calore che
quelli dolosi. "Abbiamo firmato - spiega il governatore Vincenzo
De Luca al termine dell'incontro nella Prefettura di Napoli con
il dipartimento dei vigili del Fuoco e il ministero dell'Interno
- un accordo per la tutela dei cittadini e sugli incendi nella
Terra dei Fuochi e nelle zone montane. Ci aspettiamo un'estate
infuocata, abbiamo segnali su questo e dobbiamo fare grande
attenzione per una stagione che va verso grandi incendi. Poi
abbiamo fenomeni degenerativi che riguardano incendi dolosi.
Rinnoviamo il protocollo di intesa con la Regione che finanzia
l'attività estiva dei vigili del fuoco per contrastare incendi
dolosi in alcuni territori, in modo particolare nella Terra dei
Fuochi, e in aree interne. I vigili del fuoco hanno deciso anche
di instaurare una struttura ad hoc per il Parco del Cilento che
ha registrato parecchi incendi lo scorso anno. Ci stiamo
preparando al meglio e contiamo anche sul senso di
responsabilità dei cittadini e sull'aiuto delle forze di
volontariato, per il resto siamo pronti a fare fronte a
qualunque emergenza".
Sugli incendi dolosi e i piromani, De Luca è netto: "Sarei -
dice - per triplicare le pene. Tre anni fa stavamo per chiudere
l'Ospedale di Torre del Greco, perché gruppi di delinquenti in
maniera scientifica e organizzata appiccavano incendi a raggiera
intorno al Vesuvio e lo facevano nelle piccole valli dove non
potevano arrivare i mezzi della protezione civile e dei vigili
fuoco. Su cose così delinquenziali andrebbero triplicate le pene
perché potrebbero fare danni alle persone e alla comunità".
(ANSA).
Campania: De Luca, mi aspetto grandi incendi ma siamo pronti
Ci vorrebbero pene triplicate per chi accende roghi dolosi
