(ANSA) - PESCARA, 02 DIC - "Era necessario perché bisognava
fronteggiare l'emergenza anche rispetto all'insipienza e
clamorosi ritardi della Commissione europea. Lo abbiamo fatto,
abbiamo risposto alle imprese del territorio". Lo afferma il
ministro dello Sviluppo economico, Adolfo Urso, nel suo
intervento da remoto all'Abruzzo Economy Summit in corso a
Pescara, ricordando gli interventi del Governo sull'emergenza
energetica.
"Nel complesso sono trenta miliardi di euro, tra decreto Aiuti
quater e legge di bilancio - sottolinea - Abbiamo potenziato gli
interventi per contrastare l'emergenza, oltre due terzi delle
risorse disponibili le abbiamo messe su questo fronte, che è il
'fronte del Piave'". (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA