(ANSA) - ROMA, 22 GIU - Aumenta del 4% il fatturato
complessivo del settore alimentare, che sfiora i 45 miliardi di
euro, con caffè, cioccolato tra i prodotti che vantano le
migliori perfomance. E' quanto emerge dal Rapporto attività 2021
di Unione Italiana Food che conferma l'amore globale per il food
italiano e quello che rappresenta. Le esportazioni, infatti,
hanno superato la soglia dei 50 miliardi di euro, di cui circa
40 miliardi imputabili all'industria alimentare. Nel dolciario,
bene, in particolare, il cioccolato (+7,8%) e i prodotti da
forno (+6,7%); cresce il caffè (+5,6%), ma anche i prodotti
vegetali (+6,7% con punte per la IV gamma) e i cibi funzionali
(+7%) rispecchiando la nuova attenzione degli italiani a cercare
il benessere anche a tavola; salgono anche i surgelati (+5,3%).
Questo mentre sui mercati esteri la parte del leone la fanno gli
Integratori (+20%), il caffè (+ 14,3%) e prodotti vegetali come
conserve, marmellate e confetture (+9%). "Questi risultati
raggiunti in un anno così difficile per l'economia mondiale -
spiega il direttore Generale Unione Italiana Food, Mario
Piccialuti- sono il segno tangibile di un settore che non si
arrende di fronte ai problemi e non rinuncia a guardare al
futuro con forza e determinazione. All'insegna dell'ottimismo e
della capacità di rigenerarsi. Del resto i settori che hanno
performato meglio nel 2021 sono un mix di continuità nella
tradizione e grande capacità di fare innovazione. Il tutto nel
rispetto, costante oggi come domani, ci dicono le aziende, del
Pianeta e dei contesti sociali in cui le aziende operano, visto
che la sostenibilità resterà - nonostante gli investimenti che
richiede - in cima alle strategie del nostro Made in Italy
alimentare". (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA