(ANSA) - RECANATI, 10 OTT - Casa Leopardi apre a Recanati la
celebre Biblioteca all'arte contemporanea con la mostra "Io nel
pensier mi fingo" dal 16 ottobre al 30 gennaio 2023.
L'iniziativa rientra nel programma delle celebrazioni, partite
nel 2019, per i 200 de L'Infinito, e apre un nuovo ciclo,
'InterValli', con la quale la famiglia Leopardi, formata dai
discendenti del poeta, si apre a nuovi e diversi linguaggi del
presente.
La mostra, nata da un'idea di Olimpia Leopardi, curata da
Antonello Tolve e realizzata con il contributo del Comitato
Nazionale per le Celebrazioni del Bicentenario della
Composizione del notissimo Canto leopardiano, propone un
itinerario intergenerazionale e internazionale con artisti nati
tra gli anni Trenta e Novanta del secolo scorso che si
confrontano oggi con la figura di Giacomo Leopardi e con
l'atmosfera che ha animato il suo itinerario intellettuale:
Tomaso Binga, Jeanne Gaigher, H.H. Lim, Maurizio Mochetti,
Melissa Lohman, Patrizia Molinari, Adrian Tranquilli e Narda
Zapata.
Gli spazi della Biblioteca sono "luoghi vivi" spiega la
contessa Olimpia, ricordando l'opera svolta dalla famiglia
Leopardi "sin dal gesto rivoluzionario del conte Monaldo, padre
del Poeta, di aprirne le sale ai cittadini nel 1812" rendendole
"luogo di scoperta". (ANSA).
Casa Leopardi apre all'arte contemporanea a Recanati
Mostra in Biblioteca di Binga, Gaigher, Lim, Lohman, Molinari
