A Genova apre la scuola per formare i medici di bordo

A Genova apre la scuola di alta formazione per medici di bordo. L'inaugurazione questa mattina ad Arenzano preso la sede della Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile. La scuola, intitolata alla memoria di Teresa Cavallaro, inaugurata con la partecipazione del ministro della salute Orazio Schillaci, è un progetto sostenuto in prima battuta da Assarmatori, dal Ministero della Salute e dalla stessa Accademia della Marina mercantile, seguiti subito da altri partner.
Primo database pesci sentinella sul cambio del clima nel Mediterraneo

Si chiama ClimateFish e certifica la presenza di 15 specie. La ricerca, pubblicata su Frontiers, è sata realizzata dal biologo marino Ernesto Azzurro dell'Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine del Cnr, in collaborazione con esperti del Centro Ricerche Enea di Santa Teresa (La Spezia) e di altri istituti internazionali.
Giappone: naufragio a Nagasaki, i morti salgono a 8

E' aumentato a otto il bilancio dei morti del naufragio, avvenuto al largo delle coste giapponesi nella tarda notte di martedì, della nave cargo Jin Tian: lo ha reso noto oggi un diplomatico cinese ai media statali, sottolineando che tra le vittime ci sono sei cittadini cinesi.
Fincantieri, varato a Castellammare un troncone per 'Explora II'

Si è svolto a Castellammare di Stabia il varo di un troncone di prua di circa 5.000 tonnellate di stazza per "Explora II", la seconda di quattro navi da crociera di lusso di nuova concezione che Fincantieri sta costruendo per "Explora Journeys", nuovo brand di lusso della divisione crociere del Gruppo MSC. "Explora II" verrà consegnata nel 2024 mentre l'unità capoclasse, "Explora I", è in costruzione a Monfalcone e sarà consegnata quest'anno.
Fincantieri: a Palermo varo dell'unità anfibia per il Qatar

Alla presenza del vice primo ministro e ministro della Difesa del Qatar, H.E. Khalid bin Mohamed Al Attiyah, e del ministro della Difesa, Guido Crosetto, si è svolta presso lo stabilimento di Palermo la cerimonia di varo di "Al Fulk", l'unità anfibia (LPD - Landing Platform Dock) commissionata a Fincantieri dal Ministero della Difesa del Qatar nell'ambito del programma di acquisizione navale nazionale.
Nautica: Tisg, nel 2022 ricavi a 295 milioni (+59%)

The Italian Sea group, società che opera nel settore della nautica di lusso, ha approvato i risultati consolidati preconsuntivi del 2022 con ricavi totali pari a 295 milioni di euro, in crescita del 59% rispetto ai 186 milioni registrati nel 2021.
-
Porti: Federagenti, Italia logistica si fa ora o mai più
-
Crociere:Di Blasio,stop navi poco attente ambiente a Venezia
-
Al via la campagna di reclutamento delle Navi Gialle
-
Crociere: T.Mariotti costruirà la prima nave extralusso di Aman
-
Crociere: Confitarma, le istituzioni sostengano la svolta green delle flotte
-
Porti: Sistema Adriatico Orientale, 2022 anno dei record
-
Confindustria nautica a Boot Dusseldorf con 110 aziende italiane
-
Fincantieri costruirà un'unità a supporto parchi eolici Usa
-
Msc Crociere, nel 2023 4mln passeggeri in porti italiani
-
Porti: Ancona; nel 2022 946mila passeggeri, +31%
-
Cluster marittimo: Rixi, serve unità e visione comune
-
Assoporti sigla accordo per scali senza barriere
-
Shipping: Fratelli Cosulich acquisisce Monaco yacht partner
-
Crociere: a Carrara 20 accosti 2023, stima 29.100 passeggeri
-
Mediterranea e Ispra, plastica in mare 65% rifiuti galleggianti
-
Porti: al via treni da Trieste verso l'Abruzzo con merci Honda
-
Shipping: Grimaldi scommette sull'ammoniaca con 5 nuove navi
-
La Fiera nautica della Sardegna sbarca a Porto Rotondo
-
Stazioni Marittime Genova: 2022 di forte ripresa traffici
-
Porti: D'Agostino, timore per il blocco in Cina,effetti a febbraio
-
Una nave cargo si arena nel Canale di Suez, disincagliata
-
Porti: nel 2022 traffici in crescita del 3% per Psa Italy
-
Porti: Msc si rafforza a Livorno, il gruppo Til acquisisce il 100% del terminal Tdt
-
Porti: Marghera,prima toccata terminal General Sistem