
Tempietto rossiniano
Pesaro - Museo

Il Tempietto Rossiniano è situato nel settecentesco Palazzo Olivieri di proprietà della Fondazione Rossini acquistato utilizzando parte dell’eredità che Gioachino Rossini lasciò alla città di Pesaro da lui nominata sua erede universale. Il palazzo è stato affrescato dal pittore pesarese Gian Andrea Lazzarini (1710-1801) e dai suoi allievi che nella sala antecedente il Tempietto Rossiniano (la così detta Sala dei marmi) raffigurò nascita e vicende storiche della comunità pesarese. Particolare curioso, quelli che sembrano veri marmi sono invece frutto di una tecnica particolare che usa scagliola mescolata a colore.
PIAZZA OLIVIERI, 5, Pesaro (Pesaro e Urbino)
072130053
http://www.fondazionerossini.org
fondazione@fondazionerossini.org
Dalla Home ANSA ViaggiArt


Isole Baleari, una legge per un turismo pienamente sostenibile

Turismo: a giugno boom stranieri in città d'arte e borghi

Non solo musa di Picasso, all'asta il genio di Dora Maar
